Nuovo studio: trattamento della Borrelia con il biossido di cloro

Dott. George Georgiou, Centro di Salute Naturale Da Vinci, Cipro

ABSTRACT

La malattia di Lyme, causata dalla spirocheta Borrelia burgdorferi, è oggi la malattia da zecche più diffusa al mondo ed è diventata un grave problema di salute pubblica nell’ultimo decennio, nonostante decenni di sforzi da parte di vari operatori sanitari. Il trattamento convenzionale per la malattia di Lyme consiste nell’uso di una serie di antibiotici, ma le ricadute si verificano spesso quando gli antibiotici vengono interrotti. Ci sono diverse ragioni per cui questa ricaduta può verificarsi, poiché B. burgdorferi è un microrganismo pleomorfo che può trasformarsi da spirochete vegetative in una varietà di corpi rotondi e colonie di biofilm diversi. Pertanto, vi è un’urgente necessità di approcci in grado di eliminare tutte queste diverse morfologie.

Questo ha messo in crisi molti operatori sanitari in tutto il mondo, per non parlare della sofferenza di molte persone colpite. In questo studio Biossido di cloro (CD) in diverse concentrazioni per la sua efficacia in vitro contro B. burgdorferi con microscopia combinata a fluorescenza e in campo oscuro testati con metodi di colorazione dal vivo o di colorazione. I nostri esperimenti hanno dimostrato che è possibile eradicare completamente tutte le forme di B. burgdorferi a determinate concentrazioni di biossido di cloro. Le nostre ricerche hanno dimostrato che il biossido di cloro può essere utilizzato per eradicare le morfologie di B. burgdorferi. A determinate concentrazioni di biossido di cloro superiori a 2 ppm, le morfologie di Borrelia sembrano essere eliminate, poiché né le spirochete né i corpi rotondi sono mobili, ma sono visibili solo i biofilm. Tuttavia, una nuova incubazione per altri 7 giorni ha fatto sì che la Borrelia fosse di nuovo mobile in quanto proveniente dai biofilm.

Scarica lo studio

Borrelia: persistente e mutevole

Abbiamo quindi deciso di eseguire ogni esperimento con il cosiddetto Regrowth Kill Test (RKT), incubando il campione originale con il CD in un incubatore a 37 gradi Celsius in un campypack per 7 giorni. È stato riscontrato che i biofilm, che si formano rapidamente non appena viene aggiunto il CD nel primo esperimento, si sono dissolti e hanno rilasciato piccole spirochete e corpi rotondi con diverse morfologie. Dopo numerosi esperimenti di RKT, si è scoperto che la concentrazione che determinava una disinfezione quasi completa delle spirochete e dei corpi rotondi era di 30 ppm di CD.

La nostra conclusione:

Per molto tempo, sono stati “solo” i numerosi rapporti sul campo a suggerire una grande efficacia del biossido di cloro contro la Borrelia. Anche se si tratta solo di uno studio in vitro nella piastra di Petri, i risultati dimostrano che siamo sulla strada giusta con le soluzioni di biossido di cloro.

Andreas Kalcker ha inoltre sviluppato schemi di frequenza che costituiscono un’opzione di trattamento complementare a vari dispositivi di biorisonanza. La combinazione di biossido di cloro e frequenze sembra uccidere in modo sicuro tutte le forme di Borrelia e le infezioni che la accompagnano. Ali Erhan ha potuto sperimentarlo in prima persona.

Per inciso, in questo studio sono stati utilizzati il collaudato CDSplus®, il nuovo CDSpure® ad alta purezza e nano-filtrato e una soluzione di biossido di cloro prodotta dalla distillazione stessa. Tutte queste varianti di prodotti a base di biossido di cloro hanno avuto esattamente lo stesso effetto eclatante.

(CDSplus® eCDSpure® sono marchi registrati di AQUARIUS pro life Ltd, Cipro)

Fonte:
https://esmed.org/MRA/index.php/mra/article/view/3279

Scroll to Top