2. Successi degli MMS negli esseri umani
Ci sono molte segnalazioni di esperienze e successi, ad esempio con raffreddori, influenza, EHEC, influenza suina, influenza aviaria, AIDS, epatite, herpes, tubercolosi, avvelenamento del sangue (sepsi), intossicazione alimentare, tetano, malattie contagiose dei bambini, piede d’atleta, funghi intestinali, diabete, gamba aperta, cancro, leucemia a cellule ciliate, infiammazione della bocca, della gola e soprattutto dei denti. Nel frattempo sono disponibili in tutto il mondo così tanti rapporti, che purtroppo non sono ancora stati sistematicamente raccolti e valutati da nessuno. È qui che a volte i limiti di un movimento sanitario privato diventano evidenti. Io stesso sono stato anche informato di ripetuti successi con diverse infezioni da malaria confermate in laboratorio da un operatore umanitario in Africa. Inoltre, ho da un partecipante al workshop il suo caso molto ben documentato di cura completa di una leucemia a cellule ciliate che minaccia la vita. Anche nel caso di malattie come la febbre di chickungunya attualmente dilagante nei Caraibi, dove la medicina convenzionale non ha ancora una cura, ci sono incoraggianti notizie di successo.